Ignoranti o stupidi?
L’ignoranza non va confusa con la stupidità, la prima si risolve, la seconda è inguaribile.
Ecco in modo esemplificato un dialogo intercorso tra una signora ed il nostro tecnico (i termini sono volontariamente semplificati).
Signora: “Ho a disposizione un cerchio quadrato di cui vorrei calcolare il volume” (Notare la mancanza, di una qualsiasi forma di saluto o cortesia, la signora esordisce proprio così)
Tecnico: ” Salve Signora, dalle sue domande ho l’impressione che ci sia un po’ di confusione sull’argomento”
Signora: “Lo so grazie”
e sbatte giù il telefono, evidentemente offesa dall’oggettiva indicazione di ignoranza, peraltro senza alcuna volontà offensiva. Il tecnico era a disposizione per rimuovere la confusione.
Chissà perchè gli umani non sopportano di essere ignoranti e non si vergognano di essere stupidi.