Dichiarazione di conformità
Tutte le leggi (Direttive e Regolamenti) che disciplinano la marcatura CE e la sicurezza generale dei dei prodotti (Regolamento (UE) 2023/988), prevedono che il “soggetto Europeo responsabile dell’immissione sul mercato del prodotto” (fabbricante, importatore e/o mandatario) prepari, sottoscriva e consegni, una dichiarazione di conformità. Questa deve accompagnare il prodotto, in modo da informare l’utilizzatore circa la sicurezza del prodotto da lui acquistato.
A questa regola fanno eccezione il Regolamento (UE) 305/2011 (link UE), sui prodotti da costruzione, che prevede in sua vece, la dichiarazione di prestazione e le “quasi macchine” per le quali si deve preparare la dichiarazione di incorporazione.
La nostra società fornisce l’assistenza e la consulenza per la redazione del fascicolo tecnico che tra i suoi documenti contiene anche la dichiarazione di conformità.
La dichiarazione di conformità è un documento conclusivo della marcatura CE
Il soggeto responsabile dell’immissione sul mercato del prodotto, prima di poter rilasciare la dichiarazione di conformità deve:
-
- progettare il prodotto;
- eseguire nel contempo l’analisi dei rischi;
- preparare le istruzioni o manuale di installazione uso e manutenzione;
- predisporre procedure di controllo della produzione.
Infine il fabbricante prepara l’etichetta con il marchio CE, da applicare al prodotto e la dichiarazione di conformità. Manuale, etichetta e dichiarazione dovranno accompagnare il prodotto fino all’utilizzatore finale.
Come e quando consegnare la dichiarazione di conformità
La legge consente di rilasciare una sola dichiarazione di conformità, per un unico cliente che acquisti molti prodotti uguali, previo accordo. Per alcune categorie di prodotto è possibile pubblicarla insieme alle istruzioni sul sito internet. Questo consente al cliente di scaricare i documenti da esso, in questo caso il cliente deve essere informato sulla possibilità di richiedere i documenti cartacei, se è nell’impossibilità di utilizzare internet.
La dichiarazione è quindi la formale garanzia di sicurezza e assunzione di responsabilità rilasciata da chi immette il prodotto sul mercato.
Altre considerazioni
Si potrebbe quindi pensare che se il produttore non rilascia la dichiarazione, evita di assumersi la responsabilità.
In realtà la mancanza di tale dichiarazione è peggiorativa delle responsabilità del produttore. Infatti, oltre ad avere immutate le responsabilità civile e penale, in quanto soggetto che immette il prodotto sul mercato, deve rispondere anche del mancato rispetto di quanto impone la legge sulla marcatura CE.
Quando vendete o acquistate un prodotto, ricordate che il documento che fornisce la garanzia di sicurezza dello stesso è la dichiarazione di conformità. Deve sempre essere presente, alle condizioni previste dalla legge.
Ti interessa parlarne? Fatti richiamare.
Lascia i tuoi dati e sarai richiamato senza impegno.
Referenze
Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.
Prima di Te hanno lavorato con noi:
-
-
- centinaia di aziende, proprio come la Tua
- multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
- Guardia di Finanza
- Polizia Tributaria
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Dogane e spedizionieri
-
Consulta le nostre referenze per vedere con chi abbiamo lavorato.
0 commenti