Marcatura CE lavatrice: macchina o prodotto di radiotrasmissione?

Molti prodotti possono essere soggetti a varie leggi che ne disciplinano la sicurezza.

La marcatura CE delle lavatrici o macchine lavabiancheria, è un obbligo senza alcun dubbio, ciò che lascia perplessi è il motivo per cui il Regolamento (UE) 2023/1230 sulle macchine spiega questo obbligo.

Cosa dice il Regolamento (UE) 2023/1230 a proposito delle lavatrici?

Dopo aver definito “macchina” un insieme di elementi di cui almeno uno mobile senza l’ausilio di forza umana o animale, il Regolamento (UE) 2023/1230 afferma che le lavatrici non rientrano nel proprio ambito di applicazione e questa affermazione rappresenta sicuramente una contraddizione.

marcatura ce lavatrice: macchina o prodotto di radiotrasmissione

Perchè il Regolamento (UE) 2023/1230 esclude le lavatrici dal suo ambito di applicazione?

Se dichiarare le lavatrici “non macchine” è una contraddizione, esplicitare che il motivo di questa esclusione deriva dal fatto che essendo molte lavatrici gestibili da remoto, mediante la domotica, allora esse devono essere considerate dispositivi di radiotrasmissione.

Attenzione

Innanzitutto non è dimostrato né dimostrabile che tutte le lavatrici saranno gestibili da remoto; quindi, non si capisce come debbano essere considerate le lavatrici “normali”.

Inoltre, sembra che il legislatore non conosca l’esistenza di prodotti che devono rispettare contemporaneamente più di una direttiva o di un regolamento. Ad esempio, un cancello è contemporaneamente macchina e prodotto da costruzione, infatti in nuovo regolamento sui prodotti da costruzione, prevede una dichiarazione di conformità e prestazione, cosa questa che CEC.group propone ai propri clienti da molti anni, anche se nessuna legge lo prevedeva, ma il buon senso esiste a prescindere dalla legge.

Quali sono i pericoli connessi all’utilizzo di una lavatrice?

Ci sono i pericoli meccanici ai quali sono esposti i manutentori, ci sono i pericoli elettrici (elettrocuzione) ai quali sono potenzialmente esposti tutti coloro che possono venire a contatto con la lavatrice.

Nota bene

Le lavatrici che hanno un sistema di ricetrasmissione tramite internet sono da considerarsi apparecchiature radio in quanto la comunicazione via web prevede in ogni caso una comunicazione bidirezionale; quindi, non si possono considerare solo riceventi ed in quanto tali non soggette alla Direttiva 2014/53/UE (RED).

Cosa deve fare un fabbricante di lavatrici?

Il fabbricante deve predisporre il fascicolo tecnico e nel farlo deve verificare quali e quanti regolamenti e direttive deve rispettare il prodotto, CEC.group ritiene che per le lavatrici si debbano rispettare tutte le leggi che le disciplinano e non solo la direttiva RED.

Sono sicure le lavatrici che rispettano solo la Direttiva 2014/53/UE (RED)?

In base alla legge sono conformi alla disciplina sulle radiotrasmissioni, ma i pericoli presenti non sono solo quelli relativi alle onde elettromagnetiche.

Hai bisogno di consulenza per la marcatura CE della lavatrice?

 

Noi di CEC.group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo nel rispetto del diritto comunitario.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Ti serve la nostra consulenza per la marcatura CE delle lavatrici?

Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.

Guarda i video

    CEC.group ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!

    Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro!

    CEC CLUB