Marcatura CE prodotti elettrici
La quantità di prodotti funzionanti con l’elettricità non può essere disciplinata in tutti gli aspetti da una sola direttiva. Ne esistono di fatto diverse che possono essere applicate contemporaneamente.
Cosa rappresenta la marcatura CE?
La marcatura CE, che indica la conformità del materiale elettrico, è la conseguenza visibile di un intero processo che comprende la valutazione della conformità in senso lato. I principi generali che disciplinano il marchio CE sono esposti nel Regolamento (CE) n. 765/2008 (e successive modifiche) mentre la Direttiva 2014/35/UE detta le norme che disciplinano l’apposizione della marcatura CE.
Quale materiale si ritiene conforme al diritto comunitario?
Per agevolare la valutazione della conformità dei prodotti elettrici, è necessario conferire la presunzione di conformità al materiale elettrico conforme alle norme armonizzate adottate ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, sulla normalizzazione europea.
Cosa succede quando non ci sono norme armonizzate per un determinato prodotto?
Per il materiale elettrico per il quale non esistono ancora norme armonizzate, la libera circolazione è assicurata ricorrendo alle disposizioni in materia di sicurezza delle norme internazionali elaborate dalla Commissione Elettrotecnica Internazionale o a norme nazionali.
Come si fa a dimostrare la conformità dei materiali elettrici?
Per consentire agli operatori economici di dimostrare e alle autorità competenti di garantire che il materiale elettrico messo a disposizione sul mercato è conforme agli obiettivi di sicurezza, è necessario prevedere procedure di valutazione della conformità. La decisione n. 768/2008/CE contiene una serie di moduli per le procedure di valutazione della conformità, che vanno dalla procedura meno severa a quella più severa con un rigore proporzionale al livello di rischio effettivo e di sicurezza richiesto. Per garantire la coerenza intersettoriale ed evitare varianti ad hoc, è opportuno che le procedure di valutazione della conformità siano scelte tra questi moduli.
Nota bene
La Direttiva 2014/35/UE si applica al materiale elettrico destinato ad essere adoperato ad una tensione nominale compresa fra 50 e1 000 V in corrente alternata e fra 75 e 1 500 V in corrente continua, fatta eccezione per i materiali e per i fenomeni di cui all’allegato II.
Oltre ai limiti di tensione, va considerato che la Direttiva 2014/35/UE disciplina il materiale elettrico che è nuovo sul mercato dell’Unione al momento della sua immissione sul mercato.
S’intende dunque il materiale elettrico nuovo prodotto da un fabbricante con sede nell’Unione o il materiale elettrico, nuovo o usato, importato da un Paese extra UE.
In che modo i fabbricanti forniscono le informazioni essenziali al mercato?
I fabbricanti devono redigere una dichiarazione di conformità UE che fornisca le informazioni richieste a norma della presente direttiva sulla conformità del materiale elettrico alla presente direttiva e altri atti pertinenti della normativa di armonizzazione dell’Unione.
Quali documenti devono predisporre i fabbricanti e mettere a disposizione delle autorità?
Per garantire un accesso effettivo alle informazioni a fini di vigilanza del mercato, le informazioni necessarie per identificare tutti gli atti dell’Unione applicabili devono essere disponibili in un’unica dichiarazione di conformità UE. Al fine di ridurre gli oneri amministrativi a carico degli operatori economici, tale dichiarazione unica UE può essere un fascicolo comprendente le dichiarazioni di conformità individuali pertinenti.
Hai bisogno di informazioni su marcatura CE dei dispositivi elettric e sistema di gestione per la qualità?
Noi di CEC.group possiamo assisterti in tutto il percorso obbligatorio per immettere i tuoi prodotti legalmente nel Mercato Europeo nel rispetto del diritto comunitario, inclusa la Direttiva 2014/35/UE sui prodotti elettrici.
Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
Ti servono maggiori informazioni sulla marcatura CE dei prodotti elettrici?
Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.
Regolamenti e direttive
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video
- Approfondimento Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione (1ˆparte)
- Approfondimento Direttiva 2014/35/UE Bassa Tensione (2ˆparte)
- La marcatura CE delle apparecchiature elettriche: in cosa consiste e come si fa
Inoltre:
- Cos’è il fascicolo tecnico? Di quali documenti è composto?
- Qual è la differenza tra marcatura CE e certificato CE?
- Dichiarazione di conformità: documento latitante
Apparecchiature Elettriche - Domande e risposte
Referenze
Possiamo farTi superare le difficoltà di un argomento complesso, con efficacia ed efficienza.
Prima di Te hanno lavorato con noi:
-
-
- centinaia di aziende, proprio come la Tua
- multinazionali che operano in vari settori produttivi, dal petrolifero all’oleodinamico
- Guardia di Finanza
- Polizia Tributaria
- Carabinieri
- Polizia di Stato
- Dogane e spedizionieri
-
Consulta le nostre referenze per vedere con chi abbiamo lavorato.