UPS con batteria al piombo vietati
Le batterie sono state finalmente regolarmente con una legge apposita che le toglie dal limbo e dall’incertezza in cui vagavano da qualche decennio, finalmente sappiamo che devono essere marcate CE.
Il Regolamento (UE) 2023/1542 ha molti pregi e qualche difetto, ma su una cosa è chiaro, distingue tutti i tipi di batterie in commercio e tra queste quelle utilizzate negli UPS limitandone l’utilizzo del piombo, vietandolo proprio su questo tipo di apparato.
Cosa si intende per batterie UPS?
Le UPS sono quelle unità di carica e protezione che vengono installate a monte dei computer o di altra apparecchiatura per garantire la continuità dell’energia elettrica anche in caso venga a mancare la corrente di rete. Sono dei piccoli gruppi di continuità che hanno lo scopo di consentire lo spegnimento delle apparecchiature senza danno o perdite di dati, nel caso in cui la mancanza di energia sia prolungata o impedire lo spegnimento nel caso di una mancanza anche brevissima, con conseguenti danni, sia elettrici che informatici.
Cos’hanno di diverso da una batteria?
Di fatto sono delle apparecchiature elettriche/elettroniche perché hanno dei circuiti che fanno intervenire la batteria con la sua carica, nel momento in cui ci sono problemi nella rete elettrica. Una semplice batteria non è in grado di svolgere questa funzione.
Attenzione
Normalmente gli UPS sono divisi in due parti una di semplice presa elettrica, l’altra di batteria che garantisce la continua erogazione di energia.
Questi prodotti sono costantemente collegati alla rete, pertanto sono sottoposti ad un notevole stress dato che lavorano ininterrottamente anche se intervengono solo in caso di necessità.
Cosa prevede il Regolamento (UE) 2023/1542 sulle batterie UPS?
Il regolamento sulle batterie prevede che gli UPS che sono di fatto in genere trasportabili non contengano nessuna percentuale di piombo e questa è la specifica più importante per questi prodotti.
Nota bene
Anche gli UPS come tutte le batterie saranno sottoposte a controlli e vincoli sempre più stretti, fino ad arrivare al passaporto e alla definizione dell’impronta di carbonio.
Quali sono gli obblighi dei fabbricanti di UPS?
Il fabbricante di questi prodotti deve costituire il fascicolo tecnico che è un obbligo che riguarda tutti i prodotti in assoluto. Nel fascicolo tecnico devono anche essere presenti i certificati previsti a seconda della tipologia di batterie.
Cosa controllare al momento dell’acquisto di un UPS?
L’UPS deve essere munito di marcatura CE, di dichiarazione di conformità e di manuale d’uso e più avanti nel tempo ci dovrà essere anche il passaporto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni su questioni che riguardano gli UPS e più in generale la marcatura CE delle batterie?
Noi di CEC.group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo nel rispetto del diritto comunitario.
Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.
Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!
Devi redigere, adeguare o verificare il fascicolo tecnico dei Tuoi prodotti?
Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.
Regolamenti e direttive
Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video
- Il fabbricante e tutti gli operatori economici
- Cos’è il fascicolo tecnico? Di quali documenti è composto?
- Articolo: dichiarazione di conformità, documento latitante
Fabbricante, produttore, mandatario, importatore
Guarda i video
CEC.group ti aggiorna e ti premia: entra nel CEC Club!
Entrando a far parte di CEC CLUB puoi usufruire di ulteriori servizi utili al Tuo lavoro!