+39 0498875489 contatti@cec.group
  • Anche questo sito fa parte del network CEC.Group
  • Media,Video,Podcast
  • CEC.Club
Marcatura CE
  • Home
  • Marcatura CE Sì
    • Macchine (MAC)
    • Dispositivi medici (DM)
    • Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD)
    • Prodotti elettrici (LVD, EMC, RoHS)
    • Apparecchiature radio (RED)
    • Giocattoli
    • Batterie
    • DPI
    • Fertilizzanti
    • Strumenti di misura (MID)
    • Prodotti da costruzione
  • Marcatura CE No
  • Servizi
  • Novità
  • Contatti
Seleziona una pagina

Tracciabilità dei prodotti

La possibilità di risalire alle origini dei prodotti è la migliore garanzia per la nostra salute e sicurezza.

Home > tracciabilità-dei-prodotti

Dedichiamo un articolo alla tracciabilità dei prodotti perchè sempre più frequentemente sentiamo parlare di nuovi argomenti collegati ai prodotti che utilizziamo comunemente.

Il passaporto per gli pneumatici oppure per le batterie, il codice a barre per i dispositivi medici ed a questi riteniamo se ne aggiungeranno molti altri.

Perchè queste novità sulla tracciabilità dei prodotti?

In genere sono sempre ragioni positive collegate alla difesa dell’ambiente e quindi alla difesa della nostra salute, al risparmio energetico, all’eliminazione di sostanze potenzialmente pericolose che sono state introdotte in tempi più “facili” nei quali la cultura ecologica sembra essere una fisima elitaria.

In generale tutto ciò va sotto il nome di “tracciabilità” e a seconda della potenziale pericolosità dei prodotti e del loro smaltimento, essa è più o meno dettagliata.

A volte è sufficiente tracciare il prodotto finito risalendo al produttore, altre volte è necessario poter arrivare fino all’origine delle materie prime e delle sostanze utilizzate.

Utilità o burocrazia?

Molte persone guardano a questa nuova esigenza come un ulteriore orpello burocratico, altre la considerano un inutile tentativo di risolvere problemi irrisolvibili, in realtà è un tentativo di porre un freno all’inquinamento del pianeta e ridurre se non annullare la pericolosità di certi prodotti.

Non dovrebbe essere più necessario in futuro attendere eventi tragici come quelli legati all’eternit per intervenire laddove le sostanze pericolose vengono utilizzate senza precauzioni e senza criterio e soprattutto senza tenere conto della salute e della sicurezza dell’uomo e del pianeta.

tracciabilità dei prodotti

Nota bene

La tracciabilità dei prodotti è un requisito necessario per ottenere un’efficace vigilanza del mercato dei prodotti pericolosi e per l’adozione di misure correttive.

L’operatore commerciale è tenuto a riportare sulle etichette e sui documenti che accompagnano i prodotti alla vendita i propri: nome, indirizzo di posta, recapito telefonico, indirizzo di posta elettronica e sito web.

Il ruolo dei fabbricanti e dei consumatori

I fabbricanti sono tenuti dunque a farsi parte attiva in questo processo di tracciabilità e di identificazione dei prodotti, perché al di là dei loro specifici interessi, anche loro sono consumatori ed anche loro vivono su questo pianeta.

I consumatori devono essere attivi nel controllo, non devono sottovalutare l’importanza della tracciabilità e la devono pretendere laddove è un obbligo di legge e richiederla sempre, in modo da essere uno stimolo per la “pigrizia” di chi pensa solo ai propri interessi.

Tutto ciò è ben poca cosa se lo mettiamo a confronto con ciò che sta accadendo nelle varie guerre in corso ed ai problemi ad esse collegate, ma la vita deve andare avanti nonostante tutto e dobbiamo essere impegnati per migliorare le condizioni di vita, laddove è possibile.

Il mondo cambierà se ognuno di noi cambierà e si farà parte attiva verso il miglioramento.

Hai bisogno di informazioni sulla marcatura CE, la conformità dei prodotti e sulla loro tracciabilità?

 

Noi di CEC.Group possiamo assisterti in tutto il percorso necessario per immettere i tuoi prodotti in modo legale nel Mercato Europeo nel rispetto del diritto comunitario.

Sei un produttore, un importatore, un mandatario? Ti guidiamo attraverso la marcatura CE e la conformità dei prodotti.

Contattaci per ottenere maggiori informazioni ed eventuale consulenza, Ti risponderemo velocemente ed in ogni caso. Clicca qui!

Devi fare la marcatura CE del tuo prodotto?

Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.

Regolamenti e direttive

  • Regolamento (UE) 2019/1020 sulla vigilanza del mercato e sulla conformità dei prodotti

Leggi altre informazioni, ascolta i podcast, guarda i video

    • COS’È LA MARCATURA CE?
    • Qual è la differenza tra marcatura CE e certificato CE?
    • Cos’è il fascicolo tecnico? Di quali documenti è composto?
    • Camera di Commercio e Marcatura CE

    Ti occupi di importazione? In relazione alla tracciabilità dei prodotti, potresti trovare interessante leggere questi approfondimenti:

    • Fascicolo tecnico per prodotti d’importazione
    • Hai la merce ferma in dogana? Cosa si può fare?
    • Dogana e marcatura CE

      La dichiarazione di conformità: domande e risposte

      https://cec.group/wp-content/uploads/sites/3/2023/11/dichiarazione-di-conformita-domande-e-risposte.mp3

      Guarda i video

        Aggiornamenti sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti

        fantasia ignorante

        Fantasia ignorante

        Leggi tutto
        conformità dei prodotti generici

        Conformità dei prodotti generici

        Leggi tutto
        conformità hangboard e attrezzatura sportiva

        Conformità hangboard e attrezzatura sportiva

        Leggi tutto
        Regolamento (UE) 2023/988

        Prodotti on line e Regolamento (UE) 2023/988

        Leggi tutto
        Regolamento (UE) 2023/988 e Direttiva 2001/95/ce alla dogana

        Regolamento (UE) 2023/988 e Direttiva 2001/95/CE alla dogana

        Leggi tutto
        dogana e certificati

        Dogana e certificati

        Leggi tutto

        Invia commento Annulla risposta

        Devi essere connesso per inviare un commento.

        CEC.GROUP SRL - P.IVA IT05291680287 | Dichiarazionediconformita.eu | Sicurezza dei prodotti | Project support