Tutte le leggi sulla marcatura CE ed anche quella sulla sicurezza dei prodotti prevedono la necessità di un sistema di controllo di gestione, nel quale sia compreso anche un sistema di sorveglianza post-commercializzazione. Entrambi devono essere proporzionati alla classe di rischio ed alla tipologia di dispositivo in questione.

Inoltre, allo scopo di limitare al massimo i rischi o prevenire incidenti relativi ai dispositivi, i fabbricanti devono istituire un sistema di gestione del rischio e un sistema per la segnalazione di incidenti, nonché azioni correttive di sicurezza. In realtà tutti questi sistemi si possono riassumere nel termine “gestione per la qualità”.