La Marcatura CE, conoscerla per pretenderla, applicarla e rispettarla
La marcatura CE è un obbligo per tutti i prodotti che hanno una direttiva o un regolamento.
Da oltre 20 anni la marcatura CE è divenuta obbligatoria per molti prodotti e materiali. Inizialmente ha riguardato in generale i prodotti ed i materiali da costruzione e successivamente sono state aggiunte specifiche categorie che hanno caratteristiche particolari di sicurezza per i consumatori.
In questo sito troverete tutte le categorie attualmente soggette a marcatura obbligatoria e per ognuna di esse sono indicate in generale le caratteristiche previste da norme e direttive per consentire l’applicazione del marchio CE.
La marcatura CE è innanzitutto una tutela per tutti noi consumatori, ci difende da prodotti pericolosi che non possono essere messi in commercio.
Naturalmente non ci difende dai disonesti e dai malfattori ed è quindi un nostro diritto-dovere informarci sul suo significato e sulla sua utilità.
Moltissimi costruttori e/o importatori sono persone oneste e ditte serie, queste sono interessate tanto quanto i loro clienti, alla produzione di prodotti che non rappresentino pericoli per gli utenti e per questa ragione valuteranno la marcatura CE, come un corretto metodo per produrre bene ed in sicurezza.
Per gli altri, quelli a cui non interessa la sicurezza di ciò che comprano o di ciò che producono, le informazioni contenute in questo sito non sono interessanti e quindi li invitiamo a dedicare il loro tempo ad altre attività.
Sarà nostro impegno mantenere sempre aggiornate le varie categorie presenti nel sito, in modo che semplici cittadini o produttori e/o importatori di prodotti possano trovare risposte semplici o verifiche immediate.
Quando servirà un intervento specifico potrete rivolgerVi direttamente alla nostra società che Vi fornirà i chiarimenti di cui avrete bisogno secondo i criteri contenuti nelle nostre vision e nelle nostre mission.
i nostri ebook
Per saperne di più consulta i nostri e book
L’applicazione del marchio CE è l’ultima azione di una corretta produzione e garantisce in sintesi che il prodotto su cui è apposto è stato costruito nel rispetto di tutte le norme vigenti nell’ambito in cui esso sarà utilizzato.
Cercare di spiegare la marcatura CE in poche righe può creare confusione ed essere inutile, quindi invitiamo chi vuole approfondire la propria conoscenza a visitare il sito nelle parti che possono interessare, non ci resta quindi che augurarVi buona navigazione.
Devi fare la marcatura CE del tuo prodotto?
Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.
Ascolta il podcast
Fabbricante, produttore, mandatario, importatore
I nostri video tutorial
Aggiornamenti sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti
Un primo contatto è sempre gratuito. Contattaci adesso!
Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype o altro strumento di videoconferenza, così non saremo solo una voce o una mail.
Telefonaci
Uff: +39 049 8875489
Cel: + 39 335 7815770
Invia una mail
carraro@marchioce.net
Skype
carraro@marchioce.net
I nostri orari
Dal lunedì al sabato
dalle 8.30 alle 20.00
Salve dott. Carraro, vista la sua competenza vorrei porLe alcuni quesiti: io, soggetto privato ovvero associazione animalista ho l’obbligo di acquistare soltanto “gabbie da cattura per animali randagi” (prodotto per il quale non dovrebbe esserci obbligo di marcatura CE) con dichiarazione di conformità?
Rischio di incorrere in qualche sanzione di carattere generale (chiaramente non mi riferisco a quelle poste a tutela del benessere animale – che darei per scontate, ndr) nel caso detenessi ed utilizzassi gabbie sprovviste della Dichiarazione di Conformità?
Qualora l’acquisto delle “gabbie da cattura” fosse fatto da un Ente pubblico o per conto di esso (es. società in convenzione con la P.A.), l’acquisto di beni strumentali con Marcatura CE o Dichiarazione di Conformità è obbligatorio ed eventualmente sanzionabile?
La ringrazio per l’attenzione che vorrà dedicarmi.
Cordiali saluti.
Salve, la dichiarazione di conformità è un obbligo del fabbricante ed un diritto del consumatore.
Nel caso Lei acquisti un prodotto privo di dichiarazione di conformità, rinuncia ad un Suo diritto, si assume in toto la responsabilità del prodotto, ma non è sanzionabile per la mancanza della dichiarazione di conformità, ma caso mai per la mancanza di conformità reale del prodotto.
Confermo che il prodotto non necessità di marcatura CE.
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Buongiorno, volevo chiederLe se per le “elastc band”, ovvero gli elastici per allenarsi in casa è necessaria la certificazione CE.
La ringrazio.
Salve, questo prodotto è di tipo generico, non necessita di alcun certificazione o marcatura CE, però deve rispettare la Direttiva 2001/95/CE “sicurezza generale dei prodotti”
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Buongiorno,
Vorrei sapere se un Serbatoio di Stoccaggio per Olio Diatermico ha l’obbligo di essere marchiato CE.
Grazie
Salve, ritengo che un serbatoio di questo tipo non possa essere utilizzato separatamente da sistemi di compressione e di riscaldamento, dato questo olio si utilizza normalmente ad alta pressione ed alta temperatura, quindi la risposa è affermativa, il serbatoio deve essere marcato CE.
Nel caso fosse un semplice contenitore per l’olio a pressione e temperatura ambiente, la risposta al contrario sarebbe negativa.
Rimane sempre e comunque l’obbligo del rispetto della direttiva 2001/95/CE.
Cordiali saluti
Ing. Carraro
Se una cuffia a marchio ce, viene fatta usare, incompleta, senza il cuscinetto copricuffia, quale legge si infrange?
Salve la cuffia è uno strumento di lavoro personale, le protezioni ci possono essere oppure no, non modificano la sicurezza del prodotto, ciò che non è accettabile che la stessa cuffia venga fatta usare da più persone in un posto di lavoro, sarebbe come fare indossare gli stessi indumenti ad operatori diversi, può capitare per un casco per uso temporaneo, per i visitatori,ma non per uno strumento di lavoro continuativo.
Cordiali saluti
ing. Carraro
Buongiorno
Vorrei sapere se le fioriere di arredo urbano hanno l obbligo di marcatura CE e, se possibile, in base a quale norma
Grazie
Salve, le fioriere di arredo urbano non devono e non possono essere marcate CE, esse sono disciplinate dalla direttiva 2001/95/CE.
Cordiali saluti.
Ing. Carraro
Buongiorno, nel caso di tubazioni di gas naturale ( pressione 3bar ) installate in stabilimento, cosa prevede la Marchiature CE?
E’ obbligatorio seguire le Norme PED oppure no?
Vi pregherei di chiarire e di indicarmi eventuale documentazione. Per avere il marchio CE basta un’autodichiarazione del produttore?
Grazie
Salve, Lei parla di PED, quindi ritengo conosca tale direttiva, il suo campo di applicazione, i prodotti che vi rientrano e le caratteristiche che devono essere rispettate.
Per rispondere correttamente ad un quesito così puntuale è necessario avere altrettanto puntuali informazioni.
Tale attività esula dall’obiettivo del blog, che è invece quello di fornire informazioni di interesse generale e non specifico.
Non è corretto fornire indicazioni specifiche, sulle quali Lei potrebbe basare le Sue scelte operative, utilizzando uno strumento di discussione come un blog.
Chi risponde non rischia nulla ed espone chi pone la domanda ad inutili rischi.
In sede di consulenza noi eseguiamo ricerche approfondite nelle norme e nelle direttive, per inquadrare esattamente la situazione in esame e poi forniamo risposte scritte e firmate, di cui ci assumiamo la piena responsabilità.
La ringrazio per l’attenzione e La saluto cordialmente.
Ing. Carraro
Devo rilasciare un certificato di conformità per una stufa a Pelet ad aria .,non non è termostufa.
Come va compitata una conformità in questo genere ..?? Io ho già fatto il foto di ventilazione del 200 come diametro del foto di ventilazione poi installato la stufa d non c’è niente altro ..
Salve, non ho capito se questa stufa Lei la costruisce o semplicemente la installa, in entrambe i casi ci sono molte cose che Lei dovrebbe sapere PRIMA e non dopo essersi occupato della cosa, e che non si possono spiegare in un blog.
Se uno intende attraversare un fiume, è normale che sappia nuotare, se non sa nuotare ha solo due possibilità, o impara a nuotare o evita di buttarsi nel fiume, la terza ipotesi è l’annegamento.
Non ci si butta in acqua e poi si chiede cose si fa a nuotare, quindi forse è più salutare per Lei ed anche per coloro che hanno questa stufa, che Lei lasci fare il lavoro a chi lo sa fare, con le stufe si può anche morire.
Cordiali saluti.