La Marcatura CE, conoscerla per pretenderla, applicarla e rispettarla
La marcatura CE è un obbligo per tutti i prodotti che hanno una direttiva o un regolamento.
Da oltre 20 anni la marcatura CE è divenuta obbligatoria per molti prodotti e materiali. Inizialmente ha riguardato in generale i prodotti ed i materiali da costruzione e successivamente sono state aggiunte specifiche categorie che hanno caratteristiche particolari di sicurezza per i consumatori.
In questo sito troverete tutte le categorie attualmente soggette a marcatura obbligatoria e per ognuna di esse sono indicate in generale le caratteristiche previste da norme e direttive per consentire l’applicazione del marchio CE.
La marcatura CE è innanzitutto una tutela per tutti noi consumatori, ci difende da prodotti pericolosi che non possono essere messi in commercio.
Naturalmente non ci difende dai disonesti e dai malfattori ed è quindi un nostro diritto-dovere informarci sul suo significato e sulla sua utilità.
Moltissimi costruttori e/o importatori sono persone oneste e ditte serie, queste sono interessate tanto quanto i loro clienti, alla produzione di prodotti che non rappresentino pericoli per gli utenti e per questa ragione valuteranno la marcatura CE, come un corretto metodo per produrre bene ed in sicurezza.
Per gli altri, quelli a cui non interessa la sicurezza di ciò che comprano o di ciò che producono, le informazioni contenute in questo sito non sono interessanti e quindi li invitiamo a dedicare il loro tempo ad altre attività.
Sarà nostro impegno mantenere sempre aggiornate le varie categorie presenti nel sito, in modo che semplici cittadini o produttori e/o importatori di prodotti possano trovare risposte semplici o verifiche immediate.
Quando servirà un intervento specifico potrete rivolgerVi direttamente alla nostra società che Vi fornirà i chiarimenti di cui avrete bisogno secondo i criteri contenuti nelle nostre vision e nelle nostre mission.
i nostri ebook
Per saperne di più consulta i nostri e book
L’applicazione del marchio CE è l’ultima azione di una corretta produzione e garantisce in sintesi che il prodotto su cui è apposto è stato costruito nel rispetto di tutte le norme vigenti nell’ambito in cui esso sarà utilizzato.
Cercare di spiegare la marcatura CE in poche righe può creare confusione ed essere inutile, quindi invitiamo chi vuole approfondire la propria conoscenza a visitare il sito nelle parti che possono interessare, non ci resta quindi che augurarVi buona navigazione.
Devi fare la marcatura CE del tuo prodotto?
Inserisci il tuo recapito e sarai contattato.
Ascolta il podcast
Fabbricante, produttore, mandatario, importatore
I nostri video tutorial
Aggiornamenti sulla marcatura CE e la conformità dei prodotti
Un primo contatto è sempre gratuito. Contattaci adesso!
Se hai una webcam ci potremo anche vedere con Skype o altro strumento di videoconferenza, così non saremo solo una voce o una mail.
Telefonaci
Uff: +39 049 8875489
Cel: + 39 335 7815770
Invia una mail
carraro@marchioce.net
Skype
carraro@marchioce.net
I nostri orari
Dal lunedì al sabato
dalle 8.30 alle 20.00
buongiorno, vorrei sapere se le scarpe da bambino (da ginnastica e non) devono avere il marchio CE, grazie
Salve, le scarpe a meno che non siano di tipo ortopedico o abbiano le luci a led, non devono essere mercate CE.
Cordiali saluti.
Buongiorno, dovrei importare delle tavole da surf (SUP) gonfiabili.
Per questa tipologia di merce è prevista la marcatura CE? Noto che ci sono, come spesso accade, tesi discordanti.
Grazie mille
Salve, le tesi discordanti sono il segnale della libertà di parola, se dovessero parlare solo quelli che conoscono ciò di cui parlano Le assicuro ci sarebbe un grande e desolante silenzio.
Il prodotto in questione rientra in ogni caso nella direttiva 2001/95/CE, che prevede gli stessi obblighi di tutte le direttive sulla marcatura CE, ma non prevede la presenza del marchio sui prodotti.
Solo nel caso il Suo prodotto fosse destinato per uso ludico a persone con meno di 14 anni, rientrerebbe nella categoria “giocattoli” ed in quanto tale avrebbe obbligo di marcatura.
Se invece viene definito “attrezzatura sportiva” non rientra in alcuna categoria con obbligo di marcatura CE, ma chiaramente nella prima citata 2001/95/CE che è di carattere generale.
Quanto detto sopra non è un parere personale, ma ciò che è scritto nelle varie leggi/direttive che Lei può consultare, evitando così di doversi fidare di quanto affermo io, cosa questa che consiglio sempre a tutti.
La ringrazio per l’attenzione e La saluto cordialmente.
Salve, dato che il 1995 è l’anno di transizione invece della marcatura può far fare una perizia tecnica.
Cordiali saluti
Ho una macchina troncatrice costruita nel 1995 e’ necessario avere la certificazio ce della macchina? causa perdita documenti e non esiste piu’ il costruttore della macchina ,cosa mi consiglia.
cordiali saluti.