da Renato Carraro | Giu 6, 2025 | regolamento (UE) 2023/988
Conformità dei prodotti di bigiotteria Un tempo la bigiotteria si definiva “gioielli dei poveri” ma oggi di questa categoria fanno parte prodotti di elevata qualità, bellezza e tutt’altro che economici. Home > regolamento-ue-2023-988 >...
da Renato Carraro | Mag 30, 2025 | prodotti da costruzione
Differenze tra Regolamento (UE) n. 305/2011 e Regolamento (UE) 2024/3110 La marcatura CE dei prodotti da costruzione è un obbligo fin da 1989, ma qualcosa è cambiato. Home > prodotti da costruzione > Differenze tra Regolamento (UE) n. 305/2011 e Regolamento (UE)...
da Renato Carraro | Mag 22, 2025 | dispositivi di protezione individuale (dpi)
Marcare CE i dispositivi di protezione individuale I dispositivi di protezione individuale sono destinati a proteggere le persone che li indossano e sono esclusivamente personali. Home > dispositivi di protezione individuale (dpi) > marcare ce i dispositivi di...
da Renato Carraro | Mag 2, 2025 | IVD-dispositivi medico-diagnostici in vitro
Marcare CE i dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD) I dispositivi medici di diagnosi in vitro sono prevalentemente utilizzati da personale sanitario, solo alcune tipologie sono a disposizione dei pazienti. Home > IVD-dispositivi medico-diagnostici in vitro...
da Renato Carraro | Feb 21, 2025 | aspetti tecnici del Marchio e della Marcatura CE
Fantasia ignorante La fantasia è un grande pregio e nel nostro Paese, si è sempre accompagnata alla creatività creando quel “made in Italy” che non significa solo “fatto in Italia” ma soprattutto “pensato in Italia”. Quando la...