da Renato Carraro | Dic 13, 2024 | dispositivi medici (d.m.)
Certificazione dei dispositivi medici Ci sarebbe la legge, ci sarebbe! Il condizionale è d’obbligo, quando a non conoscere la legge sono quei funzionari pubblici che la dovrebbero far rispettare. Home > I dispositivi medici > Certificazione dei dispositivi...
da wpadmin | Nov 8, 2024 | dispositivi medici (d.m.)
Indagine clinica in conformità al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) Avere dimestichezza coi dispositivi medici significa considerare seriamente prevenzione e cura. Home > I dispositivi medici > Indagine clinica in conformità al Regolamento (UE) 2017/745 (MDR) Su...
da wpadmin | Lug 26, 2024 | dispositivi medici (d.m.)
Conformità dispositivi medici e marchio CE La responsabilità della valutazione di conformità dei dispositivi medici ricade sempre sul fabbricante che possiede le conoscenze dettagliate relative al processo di produzione e di progettazione. Home > I dispositivi...
da Damiano Squizzato | Mar 8, 2024 | dispositivi medici (d.m.)
Marcare CE i dispositivi medici Comprendere cosa è dispositivo medico e cosa non lo è, non è una cosa semplice, ma dovremmo cercare di capire i criteri di distinzione in relazione al Regolamento (UE) 2017/745. Home > I dispositivi medici > Marcare CE i...
da wpadmin | Lug 25, 2023 | dispositivi medici (d.m.)
Marcatura CE dispositivi medici di classe III I dispostivi medici che hanno un’azione diretta sulla vita del paziente e sono destinati a sostituirne parti vitali sono di classe terza. Sono ovviamente i più complessi ed a maggior rischio. Home > I dispositivi medici...
da wpadmin | Lug 19, 2023 | dispositivi medici (d.m.)
Marcatura CE dispositivi medici di classe II Quando un dispositivo medico ha una interazione importante con il paziente si classifica di classe seconda, ed in questo caso c’è la necessità di un organismo notificato. Home > I dispositivi medici > Marcatura CE...